mercoledì 10 novembre 2010

L'INDIA


L'India ufficialmente Repubblica dell'India è uno stato dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi  È il settimo paese per estensione geografica al mondo (3.287.590 km²) e il secondo più popolato con 1.156.897.766 abitanti.È bagnata dall'Oceano Indiano a sud, dal Mar Arabico a ovest e dal Golfo del Bengala a est.Confina con il Pakistan a ovest,Cina, Nepal e Bhutan a nord-est, e Bangladesh e la Birmania ad est. Sede della Civiltà della valle dell'Indo e regione di rotte commerciali storiche e di vasti imperi, il subcontinente indiano è stato identificato con il suo commercio e la ricchezza culturale per gran parte della sua lunga storia.Quattro grandi religioni del mondo, l'Induismo, il Buddismo, il Giainismo e il Sikhismo, sono nate qui.L'India è diventata un moderno Stato nazionale nel 1947, dopo una lotta per l'indipendenza che è stata caratterizzata da una diffusa resistenza nonviolenta.
Riforme economiche hanno trasformato il paese nella seconda economia a più rapida crescita ma nonostante ciò il Paese soffre ancora di alti livelli di povertà, analfabetismo e malnutrizione.

GEOGRAFIA

L'India geograficamente rappresenta la maggior parte del subcontinente indiano.La geografia dell'India deriva da processi geologici iniziati 75 milioni di anni fa, quando il subcontinente indiano, allora parte  del Gondwana, iniziò una deriva in direzione nord-est durata 50 milioni di anni, attraversando tutto l'Oceano Indiano.La collisione del subcontinente con la placca eurasiatica,ha dato forma all'Himalaya,la più alta catena montuosa del pianeta, che ora cinge l'India a nord e a nord-est.Negli antichi fondali marini il movimento tettonico creò un vasto avvallamento, che successivamente venne progressivamente riempito con i sedimenti dei fiumi,dando vita all'odierna pianura Indo-Gangetica.A ovest di questa pianura, separata dai monti Aravalli, si trova il deserto di Thar. La pianura originaria del subcontinente continua a sopravvivere nella parte peninsulare dell'India, nella regione più antica e geologicamente più stabile che si estende dal nord fino ai monti Satpura e Vindhya nell'India centrale. Queste catene corrono parallelamente al Mar Arabico nella costa del Gujarat, e più a sud si trova un ampio territorio che prende il nome di altopiano del Deccan, fiancheggiato a occidente dalle catene costiere dei Ghati Occidentali, e a oriente dai Ghati Orientali.L'altopiano del Deccan contiene alcune delle rocce indiane di più antica formazione.

Nessun commento:

Posta un commento